Chi siamo


LA NOSTRA AZIENDA

Competenze, orientamento alla qualità e capacità di leggere i bisogni dei clienti
FLEURS INTERNATIONAL nasce nel 2008 dall’idea di un gruppo di professionisti che decidono
di valorizzare esperienze e competenze maturate in contesti lavorativi importanti per dare vita a una
società di consulenza che potesse affiancare le amministrazioni pubbliche nel loro percorso di
riforma e modernizzazione.
La modernizzazione non è solo un aggiornamento degli
strumenti e delle modalità di lavoro, ma è un’occasione per distinguersi e per
migliorare l’impatto delle politiche pubbliche sulla società.
.
“Non si può avere successo senza una strategia”
L’innovazione
organizzativa, la diffusione di buone pratiche e l’adozione di strumenti tecnologici adeguati,
consentono alle pubbliche amministrazioni di rispondere con successo alle sfide del presente, con uno
sguardo al futuro.
- Facendo da interprete tra le necessità programmatorie e gestionali delle
Pubbliche Amministrazioni e le esigenze di innovazione e digitalizzazione delle attività, Fleurs
International si fa promotrice della cultura del cambiamento.
- Fleurs International non si occupa solo dell’affiancamento alle pubbliche
amministrazioni, attraverso l’individuazione di soluzioni ad hoc, ma si prende cura delle
persone, vero motore trainante del cambiamento e del miglioramento. La ricetta vincente per un
buon lavoro, infatti, parte sempre dal dialogo, dalla conoscenza e dalla valorizzazione delle
competenze personali e professionali.
"Rivolgiamo una particolare attenzione ai processi di innovazione e del cambiamento focalizzati su tutte le leve dimensionali delle organizzazioni. Quindi interveniamo su processi, persone, strumenti e competenze."
Vincenzo Centofanti
Il nostro team

Vincenzo Centofanti
Partner
Nato a Napoli nel 1962, si è laureato in Scienze dell’Informazione nel 1986 presso l’Università di Salerno. Nel corso di oltre 20 anni di attività ha operato in vari contesti aziendali nell’area dell’ ICT e del MANAGMENT CONSULTING: Siemens, Olivetti, Telecom, Unisys, Rso. Ha maturato specifiche esperienze nelle attività di project management e di consulenza sui temi dell’e-government, del change management e del performance management; in tali ambiti ha ricoperto ruoli nelle aree della progettazione tecnica, del marketing e dello sviluppo commerciale, del consulting acquisendo una profonda conoscenza delle Organizzazioni Pubbliche. Nel 2000 ha assunto la Responsabilità della Unità Pubblica Amministrazione Locale Sud della Unisys Italia SPA. Nel 2009 in Rso SPA, è diventato Responsabile della Business Unit Pubblica Amministrazione Locale Sud. Dal 2011 è Partner di Fleurs International. E’ sposato ed ha 2 figli.

Salinardi Giuseppina
Partner
Nata a Potenza nel 1970, si è laureata nel 1995 in Scienze Politiche presso l’Università
degli Studi di Salerno.
Progettista, consulente, docente-formatrice e coordinatrice di progetti
complessi multi-azione e multi-attore, si occupa di: formazione; sviluppo dei sistemi professionali;
assistenza tecnica per la gestione e attuazione dei Fondi europei; consulenza relativa al
miglioramento di politiche giovanili, progetti di inclusione e di supporto alle pari opportunità.
“Non
esistono cadute, senza risalite!”

Michele Valentino
Partner
Nato a Caserta nel 1974, si è laureato in Giurisprudenza presso la Seconda Università
di Napoli e specializzato in Public Management presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università
Bocconi.
Esperto in change management e innovazione organizzativa, affianca Pubbliche
Amministrazioni locali e centrali, a livello nazionale e internazionale, nei processi di innovazione
e cambiamento, con particolare riferimento ai temi della gestione e dello sviluppo delle risorse
umane e delle politiche del lavoro e della formazione. Ha collaborato a diverse pubblicazioni in
materia di performance management, risk management e anticorruzione e trasparenza. Realizza
interventi di formazione a favore di Pubbliche Amministrazioni e attività di docenza
universitaria, nell'ambito di programmi formativi e master. Ha maturato una significativa esperienza
in qualità di Project Manager su progetti di cooperazione internazionale, soprattutto tra
Europa e America Latina, sui temi dell'internazionalizzazione e del rafforzamento delle capacità
istituzionali delle Istituzioni di alta formazione e ricerca.
“Sapere aude: abbi il
coraggio di servirti della tua propria intelligenza”

Barca Maria
ADMINISTRATIVE ASSISTANT
Nata a Napoli nel 1982, è laureata in Economia Aziendale. Collabora a diversi progetti di
sviluppo locale e miglioramento delle politiche sociali, occupandosi degli aspetti amministrativi e
contabili.
"La felicità è quando ciò che pensi ciò che dici e
ciò che fai sono in armonia" (Mahatma Gandhi)

Antonio Ilic Vitolo
SENIOR CONSULTANT
Nato a Napoli nel 1979, si è laureato in Design presso il Politecnico di Milano,
specializzandosi in Design dei Servizi. Ha svolto attività di assistenza ed accompagnamento
per la creazione e l’accelerazione di iniziative imprenditoriali e di sviluppo territoriale.
Si occupa delle attività relative all’analisi dei fabbisogni organizzativi e nell’applicazione
di strumenti e metodologie di change management e capacity building a supporto dei processi di
innovazione della PA.
“Colui che cerca con curiosità scopre che questo di per
sé è una meraviglia” (Maurits Escher)

Maria Grazia Molinaro
SENIOR CONSULTANT
Nata a Vallo della Lucania (Salerno) nel 1966, si è laureata in Scienze Politiche –
Indirizzo politico-internazionale presso l’Università degli Studi di Milano e
specializzata in Diritto, Economia e Politica dell’Unione Europea presso il Collegio Europeo
di Parma.
Ha collaborato alla gestione di progetti europei e nazionali finanziati da fondi
pubblici. Svolge attività di audit sui sistemi di gestione e controllo di programmi
finanziati con i Fondi europei e sulle spese certificate annualmente alla Commissione
europea.
“Una persona con un ideale ha la stessa forza di novantanove che hanno solo
interessi”