Progetti realizzati

SELEZIONA I PROGETTI
PER SERVIZIO
PER AREE DI INTERVENTO
Comune di Acquaviva delle fonti
Intervento di innovazione organizzativa Comune Acquaviva delle fonti
2022 - 2023
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change ManagementPerformance Management
E.A.V. Srl
Servizio per la fornitura triennale della licenza d'uso di un software per la gestione guidata del risk management e del monitoraggio degli incidi di anticorruzione
2022 - in corso
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Fornitura della licenza d’uso del software applicativo per il risk management e il monitoraggio degli indici anticorruzione; Attività di supporto, affiancamento e training on the job per l’utilizzo del software
Formez PA
Acquisto sistema gestionale (software)
2022 - 2024
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
Fornitura della licenza d’uso del software applicativo APP4SKILLS per l’Assessment delle competenze. Attività di predisposizione dell’ambiente di produzione e formazione per l’utilizzo del software.
LAZIO CREA
SERVIZIO DI RICOGNIZIONE ORGANIZZATIVA DEL SISTEMA DI COMPETENZE E RESPONSABILITA’ DELLA REGIONE LAZIO, PER UN TOTALE DICIRCA 3.400 DIPENDENTI REGIONALI
2019 - 2022
Servizio: Capacity & Institutional Building
Aree di intervento Change ManagementGestione strategica delle Risorse Umane
Il progetto è finalizzato a supportare la Direzione del personale della Regione Lazio nella individuazione di un modello di gestione del personale volto a sostenere i processi di sviluppo individuale, cambiamento di funzione e sviluppi di carriera, progetti di sviluppo dell’organizzazione, azioni di riconversione o di riposizionamento (interno o esterno all’organizzazione) e piani di formazione. Le attività hanno condotto alla definizione dei profili professionali del personale descritti per competenze (Sistema Professionale) e nella successiva attività di assessment delle competenze, per il personale in servizio e per il personale neoassunto.
LAZIO INNOVA – Regione Lazio
Servizi a sostegno della digitalizzazione delle imprese nell’ambito del programma Digital Impresa Lazio
2020 - 2023
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Ricerca ed Innovazione
Il progetto è finalizzato a supportare la Regione Lazio nella realizzazione di check up aziendali per la rilevazione delle criticità alla digitalizzazione e la successiva realizzazione di Piani di Formazione e Azioni di consulenza e digital coaching.
REGIONE CAMPANIA
“M.A.R.C. - Management Applicativi Regione Campania”
2020 - in corso
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Performance Management
Nell’ambito del progetto, per quanto attiene all’uso della piattaforma GZOOM, il servizio riguarda:
- Supporto nella individuazione degli obiettivi individuali per l’annualità 2020.
- Supporto alle SPL nella fase di monitoraggio intermedio per l’annualità 2020 e per le eventuali proposte di modifica.
- Assistenza alla revisione SMIVAP 2020.
- Supporto alle SPL ed alle SSL per il monitoraggio e la valutazione finale relativamente alla performance organizzative.
- Supporto alle SPL e SSL nella elaborazione PIANO PERFORMANCE 2021.
- Assistenza per la produzione della Relazione della Performance.
- Supporto alle SPL e SSL nel processo di chiusura delle valutazioni individuali per l’annualità 2020
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca
Servizio di ricerca e supporto quale azione di sistema per promuovere e sostenere lo sviluppo della formazione terziaria professionalizzante a valere sul Programma Operativo Nazionale 2014-2020 plurifondo FSE e FESR “per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento"
2020 - 2023
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Ricerca ed InnovazioneVocational&Educational Training
Regione Lazio
Affidamento della fornitura del sistema informativo Human Capital Management di gestione e supporto al change management e dei relativi servizi di migrazione dati, evoluzione e manutenzione
2020 - in corso
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
Regione Molise
Progetto di razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti di Regione Molise
2021 - 2024
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto è finalizzato a supportare la Regione Molise nella razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti attraverso le attività di mappatura, reingegnerizzazione e semplificazione dei processi core
ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria
Servizi informatici in cloud certificati AGID per le aree applicative ciclo e controllo della performance, adempimenti GDPR, supporto all’RPCT
2021 - in corso
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha come oggetto la regolamentazione di un’attività di avviamento e supporto al Sistema Gzoom erogata dal Fornitore con riferimento ai moduli di Performance (Strategica, Operativa, Individuale), GDPR e Anticorruzione.
ACAM – Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile
Attività di Formazione su Competenze Trasversali
2013 - 2014
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha riguardato la implementazione di un percorso formativo volto al miglioramento delle competenze trasversali di 12 tra responsabili e funzionari dell’ACAM.
MINISTERO DELL’INTERNO
Servizi di Assistenza Tecnica all’Autorità Audit del Fondo Asilo, Migrazione Integrazione (FAMI) e del Fondo Sicurezza Interna (FSI)
2017 in corso
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
Servizio di assistenza tecnica al Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie – Autorità di Audit del Fondo Asilo Migrazione Integrazione (FAMI) e del Fondo Sicurezza Interna (FSI) 2014- 2020 per il supporto trasversale e continuativo allo sviluppo e all’esercizio della funzione di Audit sulle seguenti funzioni:
- pianificazione e adozione del Piano di Audit,
- supporto all’esecuzione degli audit sui sistemi e degli audit finanziari,
- supporto alla predisposizione del Parere di audit annuale,
- preparazione degli audit da parte degli organismi comunitari.
Regione Siciliana
Servizi di assistenza tecnica nell’ambito delle attività connesse alla gestione, al monitoraggio ed al controllo dei PO FSE 2007-13 e 2014- 2020 e 2016-2017
2016-2017
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Sviluppo Locale
Nell’ambito del progetto sono state implementate le seguenti tipologie di azione:
- supporto alla definizione degli strumenti di individuazione, validazione e certificazione delle competenze e dei criteri per l’individuazione degli Enti Titolati;
- supporto per l’adeguamento del Repertorio dei Profili Professionali della Regione Siciliana;
- supporto per la definizione e formalizzazione della procedura di aggiornamento del Repertorio dei Profili Professionali.
REGIONE BASILICATA
Servizio di consulenza e assistenza tecnica sui programmi ed interventi 2014-2020 di competenza regionale
2017 - in corso
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
L’appalto attiene alle attività di assistenza e consulenza alla Regione Basilicata finalizzate a sostenere il ciclo di programmazione / gestione / monitoraggio dei fondi strutturali. Tra gli obiettivi del servizio:
- migliorare efficacia ed efficienza dei processi di utilizzo risorse;
- rafforzare la capacità dell’Amministrazione attraverso un piano di sviluppo del personale;
- raccordare i processi di gestione dei fondi con le disposizioni in termini di performance, trasparenza, anticorruzione.
Prefettura UTG Caserta
Servizi professionali a supporto della Prefettura UTG di Caserta ai fini della realizzazione di iniziative di rafforzamento della capacità amministrativa di prevenzione e lotta alla corruzione da parte degli Enti Locali
2018-2019
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Performance Management
Il progetto è finalizzato a contribuire significativamente allo sviluppo di una cultura dell’anticorruzione attraverso azioni concrete di supporto tecnico agli enti locali del territorio casertano coerentemente con quanto previsto dall’art. 1, comma 6 della Legge 190/2012. L’intervento è articolato nei tre seguenti filoni:
- Rafforzamento della capacità amministrativa di prevenzione e lotta alla corruzione.
- Promozione della cultura della trasparenza.
- Empowerment della Prefettura.
Regione Siciliana
ATHENA - Azione di Sistema per il rafforzamento dei dispositivi e delle strumentazioni finalizzati al miglioramento delle politiche formative regionali
2011-2015
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change ManagementVocational&Educational Training
Il Progetto Athena, a valere sul PO Sicilia FSE 2007-2013, è stato finalizzato a ridurre la distanza fra il sistema produttivo e il sistema della formazione e dell’istruzione, operando su quegli strumenti ed istituti che favoriscono la costruzione di percorsi integrati e continui tra mondo del lavoro e mondo della formazione. Nello specifico l’intervento ha previsto le seguenti 4 linee di servizio:
- Sistema regionale di certificazione delle competenze
- Sistema regionale dell’apprendistato
- Catalogo regionale dell’offerta formativa
- Sperimentazione dell’offerta formativa
Regione Basilicata
Basilicata-net
2009
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il servizio ha riguardato la progettazione del portale regionale.
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù
DEF – Dentro il lavoro Fuori dal disagio
2011 - 2013
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Ricerca ed InnovazioneVocational&Educational Training
Il Progetto ha avuto la finalità di migliorare la conoscenza, consapevolezza e autonomia dei giovani universitari sulle possibilità/opportunità e sugli strumenti di supporto e sostegno che la PA nel suo insieme, e nello specifico il Dipartimento della Gioventù, ha reso disponibile al fine di:
- favorire la crescita di imprese giovanili;
- promuovere la occupabilità dei giovani;
- promuovere stili di vita più salutari;
- migliorare i comportamenti alimentari e ridurre la dipendenza da alcol e droghe;
- favorire le forme di inclusione sociale.
Regione Siciliana
FARO
2011-2013
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto, finanziato attraverso il PO Sicilia FSE 207-2013, ha riguardato la creazione e sperimentazione di un dispositivo di osservazione dei bisogni regionali e di programmazione dell’offerta formativa.
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale
FRAME – Assistenza tecnica alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza per la realizzazione del POAT per la Gioventù
2014-2015
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change ManagementVocational&Educational Training
FRAME è un progetto di Assistenza Tecnica per il supporto alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza, per la realizzazione delle linee di attività a valenza trasversale e regionale del POAT per la Gioventù ed è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Obiettivo principale del progetto FRAME è contribuire a migliorare la qualità della governance delle Politiche Giovanili a livello regionale e dell’efficacia delle politiche stesse sui territori, attraverso un percorso integrato che contempli la costruzione di una comunità in cui vengono condivise, per tutti i livelli di destinatari, conoscenze di contesto, strumenti programmatici, capacità attuative, pratiche ed esperienze.
Delegazione della CE Nicaragua
Progetto FYDEM - Formación Y DEsarrollo para Mujeres
2013
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Internazionalizzazione
Il servizio, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Agentes no Estatales”, ha riguardato l’assistenza tecnica ad Ifoa (Lead Applicant) nella implementazione delle attività progettuali finalizzate alla realizzazione di patti formativi locali per migliorare l’occupabilità femminile nei paesi dell’America Latina. Paese di esecuzione del progetto: Nicaragua (Departamento de León).
Lazio CREA – Regione Lazio
Servizio di ricognizione organizzativa del sistema delle competenze e responsabilità della Regione Lazio
2019 - in corso
Servizio: Capacity & Institutional Building
Aree di intervento Change Management
Il progetto prevede la definizione del Sistema Professionale per la Regione Lazio, attraverso la mappatura dei processi e la definizione dei profili. Per i dipendenti è previsto l’assessment delle competenze.
Regione Sardegna
Learning Action
2008-2009
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto, a valere sul PO Sardegna FSE 2007-2013, ha riguardato la formazione di formatori ed operatori dei Centri per l’Impiego e delle Amministrazioni provinciali sul sistema regionale di governo del Life Long Learning e la consulenza alle Amministrazioni Provinciali e la realizzazione di piani per lo sviluppo territoriale integrato.
Università di Foggia
Management Training Skill (M.T.S.)
2013-2014
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Ricerca ed Innovazione
Il progetto M.T.S (Management Training Skills) ha riguardato la realizzazione delle attività connesse alla organizzazione di un percorso di formazione manageriale, attivato dall’Università di Foggia, finalizzato ad integrare le competenze tecniche delle risorse umane impegnate nel progetto strutturale PI.A.S.S. (Platform for Agrifood Science and Safety) con competenze volte:
- alla gestione manageriale dei progetti/strutture di ricerca;
- all’individuazione di risorse ed opportunità di finanziamento coerenti con il settore agroalimentare e della R&ST.
Comune di Acquaviva delle fonti
Intervento di innovazione organizzativa Comune Acquaviva delle fonti
2022 - 2023
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change ManagementPerformance Management
IZSM Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno
Servizio di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, nonché dell’efficienza e della trasparenza delle pubbliche amministrazioni attraverso la misurazione e la valutazione della performance
2019 - in corso
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Performance Management
Il servizio riguarda il supporto nella gestione del ciclo della performance. In particolare:
- la personalizzazione, parametrizzazione e messa in esercizio della Piattaforma GZOOM in grado di automatizzare l’intero ciclo di gestione della performance;
- l’accompagnamento alle strutture organizzative ed al personale per renderli, attraverso formazione, affiancamento on the job ed assistenza, consapevoli e competenti nelle attività legate all’attuazione del ciclo della performance.
Commissione Europea
Pacef - Pacto para la Capacitacion y el Empleo Feminino
2009-2012
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Internazionalizzazione
Il servizio, finanziato dal Programma URBAL III, ha riguardato l’assistenza tecnica alla Regione Siciliana (Lead Applicant) nella realizzazione del Progetto PACEF finalizzato alla realizzazione di patti formativi locali per migliorare l’occupabilità femminile nei paesi dell’America Latina. Partner di progetto: Argentina, Bolivia, Paraguay.
Provincia Autonoma di Trento
PAT-Performare - Servizi per il Rafforzamento delle Competenze Direttive, Organizzative, Progettuali ed Operative delle Strutture Formative Accreditate per l’Attuazione di Azioni con il Concorso Finanziario del Fondo Sociale Europeo nella Provincia Autonoma di Trento
2010-2012
Servizio: Consulenza SpecialisticaCapacity & Institutional Building
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha riguardato complessivamente il rafforzamento delle competenze delle strutture formative accreditate per l’attuazione di azioni con il concorso finanziario del FSE periodo 2007-2013. Nello specifico, si è trattato di un intervento integrato di progettazione e formazione, realizzato per accompagnare il processo di attuazione del Piano pluriennale di formazione (PFO) durante il primo periodo di programmazione e per supportare l’Autorità di Gestione del Programma Operativo FSE della Provincia di Trento.
Provincia di Caserta
PESCO “Promuovere e sostenere la rete di cooperazione tra sistema pubblico e privato per i servizi per il lavoro”
2014-2015
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto P.E.S.C.O. “Promuovere e sostenere la rete di cooperazione tra sistema pubblico e privato per i servizi per il lavoro” è stato promosso dall’Amministrazione Provinciale di Caserta nell’ambito delle “Linee guida per il potenziamento dei servizi per il lavoro – Masterplan Campania”, a valere sui finanziamenti del PO FSE Campania 2007- 2013, Asse VII, ob. Operativo ‘O2’. Il progetto ha previsto la realizzazione di un modello efficace, qualitativamente valido ed innovativo per la creazione di reti e partenariati tra i principali attori del territorio e l’Amministrazione Provinciale al fine di favorire un migliore raccordo operativo nell’ambito delle politiche attive e dei servizi per il lavoro.
Comune di Napoli – Assessorato alle Pari Opportunità
POSTI – Pari opportunità e socialità nei territori urbani
2014-2015
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Sviluppo Locale
Il progetto, a valere sul PO Campania FSE 2007-2013, è stato finalizzato alla promozione della sicurezza urbana declinata in ottica di genere. Esso ha riguardato la realizzazione di attività di animazione e sensibilizzazione, aggiornamento, ascolto e counseling, attraverso la realizzazione di sportelli, e la implementazione di accordi tra le principali istituzioni che impattano sulla sicurezza urbana nella città di Napoli.
MLPS
PRAXI “Modelli, esperienze e pratiche per il lavoro giovanile” 2015
2015
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change ManagementVocational&Educational Training
Il progetto ha riguardato il supporto al rafforzamento delle competenze e dei comportamenti degli attori sociali del comparto dell’edilizia nell’ambito dei processi del Dialogo sociale in Puglia e Sicilia, attraverso attività di formazione, laboratoriali e project work inerenti al ruolo del partenariato sociale nella programmazione e sorveglianza dei PO cofinanziati dai fondi SIE.
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
Progetto OLI
Concluso
Servizio: Capacity & Institutional Building
Aree di intervento Change ManagementInternazionalizzazione
Il progetto ha previsto la realizzazione di un corso di formazione per operatori turistici in Venezuela nel campo della valorizzazione turistica del patrimonio culturale ed ambientale.
Regione Puglia
Trasferimento delle buone prassi
2014-2015
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha riguardato l’assistenza tecnica per l’implementazione del Repertorio Regionale dei profili professionali e la messa a punto del processo di certificazione delle competenze attraverso il trasferimento delle buone prassi.
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
Progetto Ifebeach (Avviso 1/07 per gli Italiani all’Estero)
CONCLUSO
Servizio: Capacity & Institutional Building
Aree di intervento Sviluppo LocaleInternazionalizzazione
Il progetto ha riguardato la formazione di donne imprenditrici nel settore turistico ambientale in Cile.
Regione Campania
Servizio di assistenza organizzativa presso gli Uffici Giudiziari della Campania terza fase”
2014-2015
Servizio: Assistenza Tecnica
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha riguardato il servizio di assistenza organizzativa presso i seguenti Uffici Giudiziari: Tribunale Sorveglianza Salerno; Procura Minorenni Salerno; Procura Generale Salerno; Procura Salerno; Tribunale Nocera Inferiore.
Regione Puglia
Servizio di valutazione ex post relativa alla programmazione regionale 2000-2006 in materia di “politiche e strumenti per la ricerca e l’innovazione”
2012-2013
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Change Management
Il progetto, finanziato col PO Puglia FESR 2007-2013 attraverso la Linea azione 8.2.4.: “Attuazione del Piano Unitario di Valutazione 2007 – 2013”, ha riguardato la valutazione ex post della programmazione regionale 2000-2006 in materia di “politiche e strumenti per la ricerca e l’innovazione”.
Regione Campania
Servizi di sviluppo e realizzazione del Sistema Informativo dell’Amministrazione Regionale (SIAR) e di gestione e manutenzione del software e di ridisegno dei processi della Giunta Regionale della Campania
2017-2020
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Performance Management
Nell’ambito dell’intervento di sviluppo “organizzativo” sono stati realizzati i seguenti servizi:
- assessment dei procedimenti con relativa classificazione e catalogazione in famiglie;
- progettazione e realizzazione di un modello di ranking dei procedimenti amministrativi;
- analisi dei processi in essere (AS IS);
- riprogettazione dei processi da ottimizzare e contestuale individuazione delle macro-specifiche dei sistemi applicativi;
- accompagnamento dell’amministrazione regionale nella gestione delle diverse fasi del ciclo della performance organizzativa.
REGIONE PUGLIA
Servizi in ambito sistemi gestionali integrati per le Pubbliche Amministrazioni, Lotti 2 e 3 - Progetto di “Sistema informativo GZOOM della Regione Puglia”
2019 - in corso
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Performance Management
Il progetto è finalizzato al rafforzamento e al consolidamento del Ciclo di Gestione della Performance e alla progettazione ed Implementazione delle funzioni di controllo strategico e gestionale. Nell’ambito dell’intervento, Fleurs International è impegnata nella erogazione di servizi di supporto tematico e funzionale finalizzati a:
- supportare l’implementazione/attuazione del Modello di Controllo di Gestione;
- supportare l’Unità Controllo di Gestione nelle tematiche applicative performance e controllo di gestione;
- fornire consulenza per la progettazione del Modello Controllo di Gestione.
REGIONE BASILICATA
T3 INNOVATION - Basilicata
2017-2020
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento Ricerca ed Innovazione
Consulenza Strategica e Gestionale in materia di Trasferimento Tecnologico per la valorizzazione delle potenzialità di innovazione del sistema produttivo della Regione Basilicata.
Obiettivi del Progetto T3 INNOVATION sono:
- promuovere lo sviluppo di una cultura strategica dell’innovazione;
- fornire supporto alle imprese nelle esigenze strategiche di innovazione attraverso le Key Enabling Technologies;
- favorire l’acquisizione di una dimensione internazionale;
- promuovere la creazione di un ecosistema tecnologico dell’innovazione aperto;
- sostenere lo sviluppo del sistema produttivo nei settori delle cinque aree di specializzazione individuate dalla S3;
- favorire la crescita di imprenditorialità innovativa ad elevato contenuto tecnologico attraverso lo sviluppo e il potenziamento di acceleratori e incubatori di impresa;
- promuovere l’organizzazione in rete tra gli stakeholders del sistema delle imprese e del sistema della ricerca.
T3 prevede l’implementazione dei seguenti servizi:
- Servizi di trasferimento tecnologico per il Sistema delle Imprese e della Ricerca
- Servizi di Trasferimento Tecnologico per il sistema delle start up e degli spin off
- Servizi trasversali a supporto dello sviluppo dell’ecosistema regionale per l’innovazione
Commissione Europea
C.I.D. - Conocimiento Inclusion, Desarollo
(2011-2014)
Servizio: Consulenza Specialistica
Aree di intervento InternazionalizzazioneVocational&Educational Training
Il servizio, finanziato dal Programma Alfa III, ha riguardato l’assistenza tecnica alla Fondazione Crui (Lead Applicant) nella realizzazione del progetto CID nei paesi dell’America Latina. Si tratta di un’azione di sistema per la coesione e l’inclusione sociale attraverso l’accesso all’ istruzione universitaria di persone in situazione di svantaggio sociale. Partner di progetto: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, Costa Rica, Ecuador, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay, Belgio, Spagna, Finlandia, Portogallo.
Regione Puglia
T.R.A.C.C.E. (Training, Coaching, Changing, Empowerment)
2009-2011
Servizio: Capacity & Institutional Building
Aree di intervento Change Management
Il progetto ha riguardato la formazione e il supporto all’inserimento di 100 neo-dirigenti reclutati dall’Amministrazione regionale.