
Parte il nuovo percorso “Le competenze di leadership per la valutazione della performance”: un’iniziativa strategica per rafforzare le capacità manageriali dei dirigenti pubblici, a livello centrale e locale
👥 Leadership, merito, gestione del personale e valutazione delle performance sono al centro di questo programma formativo promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e inaugurato dal Ministro Paolo Zangrillo.
Il corso si svolgerà a Roma, a partire dal 3 aprile, nell’Aula magna della Scuola Ufficiali Carabinieri, e prevede sei incontri per esplorare in profondità:
· le competenze necessarie per una leadership efficace e strategica
· le leve per motivare i collaboratori e generare valore pubblico
· gli strumenti operativi per innovare i Sistemi di Valutazione e Misurazione della Performance (SVMP)
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla valutazione per obiettivi, introdotta dal nuovo Disegno di legge sul merito, che punta a valorizzare le competenze e costruire percorsi di crescita professionale solidi e trasparenti.
🎯 L’obiettivo? Offrire ai dirigenti pubblici strumenti concreti per migliorare la gestione delle risorse umane, promuovere il merito e aumentare la qualità dei servizi a cittadini e imprese.
Una PA più competente e motivata è una PA più vicina ai bisogni del Paese.
💬 Che ne pensi? È questa la strada giusta per una Pubblica Amministrazione più moderna, capace e orientata al risultato?